Blog

Sconfiggere l’ignoranza

L’8 settembre è il giorno dedicato all’alfabetizzazione e la direttrice dell’Unesco diceva nel suo messaggio per quest’anno «una semplice verità: l’alfabetizzazione cambia la vita e può arrivare persino a salvarla». A tutt’oggi, quasi 2/3 dei 781 milioni di analfabeti sono donne, una percentuale invariata dal 1990.

Una grande scienziata, Rita Levi Montalcini, affermava: «Con l’istruzione si sconfigge l’ignoranza che è alle radici della povertà e della fame».

Nell’anno 1992, la Montalcini aveva costituito assieme a sua sorella Paola, in memoria del padre Adamo Levi, la Fondazione Levi-Montalcini Onlus, con lo scopo di favorire l’orientamento allo studio e al lavoro delle nuove generazioni. Alcuni anni dopo, nel gennaio del 2001,ha voluto far nascere la “Fondazione Rita Levi-Montalcini Onlus”. Una evoluzione, in continuità d’intenti con l’esperienza precedente, che  esprime la nuova sensibilità della Fondazione nei riguardi del mancato accesso all’istruzione alle tante bambine, ragazze e donne del Continente africano.

La pagina web della Fondazione racconta i progetti che si stanno portando avanti in diversi paesi africani; ognuno mirato, diretto magari a un piccolo gruppo, ma «grande» per la dimensione che lascia intravedere, riflesso del pensiero della Montalcini che vedeva così le donne africana: «La donna africana porta sulle sue spalle il fardello della fatica, della sofferenza e della violenza, e porta dentro di se i semi della speranza per un futuro migliore per la sua gente.”

 

 

 

Related Posts